Comunicati

Attualità
Venerdì, 26 Agosto 2016

La lectio degasperiana del Presidente Mattarella ne "La Provincia informa"

È stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a pronunciare la lectio degasperiana di quest'anno. A Pieve Tesino, su invito della Provincia autonoma di Trento e della Fondazione De Gasperi, a settant'anni dall'Accordo de Gasperi-Gruber, il Presidente Mattarella ha voluto dire...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 26 Agosto 2016

Trentino comunità: il forum di Alpbach e il Presidente Mattarella

Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: l'Euregio chiede più impegno all'Europa; nella lectio degasperiana del Presidente Mattarella un ricoscimento all'Autonomia trentina; tutto pronto per Trento Smart City Week; formazione professionale e imprese: per un Trentino...


Leggi
Giovedì, 25 Agosto 2016

La solidarietà dell'Euregio


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 25 Agosto 2016

Recuperati i resti di un caduto della Grande Guerra

Il progressivo scioglimento dei ghiacci sulla Vedretta di Fumo, nei pressi di Cima Cavento nel Gruppo dell'Adamello, ha restituito la salma di un soldato italiano deceduto durante la Prima guerra mondiale. Le operazioni di recupero sono state avviate in seguito alla segnalazione di Tiziano...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Agosto 2016

Pale di San Martino luogo di agosto per l'Euregio

Il luogo del mese di agosto per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sono le Pale di San Martino di Castrozza. Una “quinta armonica” naturale d'eccezione per Suoni delle Dolomiti 2016. La troupe dell'Euregio è andata ad ascoltare il concerto di Bach per violoncello virtuoso di Mischa...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Giovedì, 25 Agosto 2016

Trento Smart City Week invade la città

Uno spot giocato sui profili e le connessioni, manifesti e locandine nei luoghi di cultura e sugli edifici del capoluogo, 9 installazioni in altrettante rotatorie: Trento Smart City Week invade la città e il web. Mancano infatti poco più di quindici giorni all'evento in programma dal 10 al...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 25 Agosto 2016

Terremoto, la macchina dei soccorsi a pieno regime

Nella sala operativa del Dipartimento provinciale della Protezione civile trentina i "breafing" con il Comitato operativo nazionale PC e con le Regioni, il cui coordinamento tecnico è affidato alla PC del Trentino, si susseguono a ritmo continuo. Trascorsa la prima notte dopo il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Agosto 2016

Terremoto Centro Italia: l'Euregio contribuisce con 1 milione di euro alla ricostruzione

I presidenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino vogliono definire un pacchetto di misure per contribuire congiuntamente alla ricostruzione delle infrastrutture distrutte dal terremoto nel Centro Italia. Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter hanno già concordato un primo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Agosto 2016

Biciclette contro il razzismo, sabato la seconda tappa

Nuova tappa del dialogo “su due ruote” con i profughi accolti in Trentino. Sabato 27 agosto, alle ore 9, è infatti in programma la seconda tappa di BAR - Bicycles Against Racism, percorso di escursioni in bicicletta per favorire l’incontro fra trentini e richiedenti protezione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Agosto 2016

Oltre 32 mila ingressi per la mostra di Cesare Battisti

Grande successo al Castello del Buonconsiglio per la mostra dedicata a Cesare Battisti, superati i 32mila visitatori dall’apertura. Venerdì, sabato e domenica le visite guidate alle ore 11.


Leggi
Attualità , TRENTO SMART CITY
Giovedì, 25 Agosto 2016

La Provincia Informa - Lis: Trento Smart City Week, agricoltura biologica e nuove opere pubbliche

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Anche nella sala operativa di Trento il sisma ai raggi x

Mentre si attendono gli aggiornamenti dai tecnici che oggi hanno effettuato i primissimi sopralluoghi nelle zone colpite dal violento terremoto, gli esperti stanno analizzando la sequenza sismica. Ecco i dettagli forniti dalla a Sala operativa di Trento


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Terremoto, 69 frazioni colpite. Colonna mobile trentina pronta a partire

Prosegue incessante in queste ore alla sala operativa presso il Dipartimento della Protezione civile trentina l'attività di coordinamento tecnico delle regioni da parte della Protezione civile del Trentino. Con il passare delle ore aumenta inevitabilmente il numero delle vittime, 56 fino ad...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Terremoto nel Centro Italia: Trentino mobilitato

"Siamo mobilitati fin da stanotte, ci siamo subito messi a disposizione sia per quanto riguarda il coordinamento delle Protezioni civili regionali, sia con mezzi nostri", sono state queste le parole pronunciate dal presidente della Provincia, Ugo Rossi dalla sala operativa presso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Agosto 2016

Nplus, azienda del gruppo Riello, avvia in Polo Meccatronica un centro per la produzione di componenti elettronici per condizionatori e lampade LED

Insedierà a Rovereto, dentro Polo Meccatronica, tutte le attività di ricerca e sviluppo, progettazione, prototipazione e produzione, investendo 300 mila euro ed occupando 10 lavoratori. Nplus è una piccola-media impresa innovativa con un giro d’affari previsto di 2 milioni di euro...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Agosto 2016

Sostegno alla natalità e una fiscalità locale più a misura di famiglia

In un’Italia che rischia di invecchiare velocemente anche il Trentino si interroga su possibili possibili strumenti, come interventi sulla fiscalità locale e agevolazioni tariffarie su alcuni servizi, per dare nuovo impulso alla natalità e al ricambio generazionale. Sono stati questi...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 23 Agosto 2016

"Perfetti sconosciuti" al "Cinema in cortile"

Penultimo appuntamento del "Cinema in Cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria, in collaborazione con Coordinamento teatrale trentino. Giovedì 25 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti di Trento, sarà...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Agosto 2016

Prima visita in Trentino per il nuovo console austriaco a Milano Wolfgang Spadinger

Il console austriaco ha incontrato lunedì pomeriggio il presidente della Provincia Ugo Rossi e per la sua prima visita in Trentino ha scelto le minoranze linguistiche germanofone. Spadinger è stato accolto per una visita informale al Filzerhof di Fierozzo/Vlarotz e quindi alla sede...


Leggi

Cerca